12 NOTTI
Durata
Aprile-Dicembre
Periodo
5/5
Cultura
4/5
Natura
Only Travelers
Only Travelers
Slow Travel
Slow Travel
MOOD DI VIAGGIO

Un itinerario attivo ed emozionante, adatto a chi vuole approfondire gli aspetti culturali e naturalistici di queste località. Un modo di viaggiare immersivo, dinamico e sostenibile.

APPASSIONATAMENTE VIETNAM+SIEM REAP

Un tour di gruppo condiviso che porta il viaggiatore alla scoperta di due paesi: Vietnam e Cambogia nei loro aspetti culturali e naturali. Questo itinerario è adatto ai viaggiatori che non vogliono viaggiare da soli, ma che non desiderano aggregarsi a gruppi composti da famiglie con bambini. Visite guidate classiche saranno inoltre alternate a escursioni in bicicletta e in barca per rendere più naturale ed empatica l’osservazione dei luoghi e dei loro abitanti e favorire lo spirito di gruppo.

DETTAGLI

Partenze di gruppo periodiche, garantite con minimo 2 persone.
Un itinerario adatto a chi considera il viaggio un momento per fare nuove amicizie ed esperienze.
Personalizzabile escursioni facoltative, notti extra ed estensioni mare con supplemento.

Cod. 03v-S

SI PUÒ VIAGGIARE?

Per essere aggiornato in tempo reale sulle regole per lo spostamento,
contattaci qui.

SCARICA IL PROGRAMMA
COSTI A PERSONA

da 1750 doppia
da 2150 singola

1

01° giorno HANOI | Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Hanoi, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Incontro con un nostro rappresentante locale che provvederà al vostro trasferimento in centro città e alla vostra sistemazione in hotel. Alle ore 15.30 circa inizio della visita che vi consentirà di scoprire la città di Hanoi dal punto di vista di un locale. Grazie ad un caratteristico trishaw attraverserete il Quartiere Vecchio, come negli anni ’50, esplorando le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, ubicato su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel a Hanoi.
2

2° giorno HANOI | Cooking class

Prima colazione in hotel. Durante la mattinata vi unirete al vostro ospite per una passeggiata al mercato locale per scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di cucina e per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita della popolazione locale. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare fotografie uniche ed emozionanti. Darete poi inizio alla vostra lezione presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il momento di gustare il pranzo incluso, frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città di Hanoi con particolare attenzione a la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università” del Vietnam. La giornata si chiuderà con la visita del Museo dell’Etnografia (chiuso il lunedì). Cena libera. Pernottamento in hotel a Hanoi.
3

3° giorno HANOI | NINH BINH

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Ninh Binh. All’arrivo, trasferimento al molo di Tam Coc per iniziare una piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti. Raggiunto Thung Nham salirete a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa un’ora e mezzo attraverso lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo incluso in ristorante locale. Nel pomeriggio, partirete alla volta di Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per la sua natura lussureggiante ed i suoi mozzafiato picchi in roccia calcarea. Presso la cosiddetta “Halong Bay terrestre” scoprirete i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta. Arrivo e registrazione in hotel. Tempo libero a disposizione per un po’ di relax in questo splendido contesto naturale. Cena e pernottamento in hotel a Ninh Binh.

Note tecniche:
• L’escursione in bicicletta durerà un’ora circa totale tra andata (8 km circa) in terreno piatto.

4

4° giorno NINH BINH | HALONG BAY

Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza da Ninh Binh alla volta della famosa Halong Bay, dove arriverete verso mezzogiorno. Giunti al porto di Halong vi imbarcherete su una caratteristica giunca in legno per una crociera con pernottamento sulla baia. Un tipico menù a base di frutti di mare saranno proposti per il pranzo e per la cena inclusi a bordo. Pernottamento in giunca a Ha Long.
5

5° giorno HALONG BAY | HANOI | HOI AN

Prima colazione in giunca. Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque colorate della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata con brunch incluso a bordo. Dopo essere sbarcati, farete ritorno ad Hanoi lungo la strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Sosta lungo il tragitto a Yen Duc, un villaggio tipico conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua. Presso il villaggio, avrete infatti l’occasione di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance racconta del lavoro e dei festeggiamenti dopo una raccolta abbondante. Al termine proseguimento verso l’aeroporto di Hanoi, per proseguire in volo per Danang. In aeroporto sarete accolti da un nostro nuovo incaricato che provvederà al vostro trasferimento sino a Hoi An. Sistemazione in hotel e cena libera. Pernottamento in hotel a Hoi An.
6

6° giorno HOI AN

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’Unesco. Proseguirete poi a bordo di una bicicletta per attraversare un’interessante area rurale sino a raggiungere il villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi il pranzo incluso a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi a ricordo di questa caratteristica escursione. Rientro in auto ad Hoi An nel primo pomeriggio e resto della giornata a disposizione per il relax o per scoprire liberamente la città. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hoi An.

Note tecniche:
• L’escursione in bicicletta durerà un’ora circa totale tra andata (8 km circa) in terreno piatto. In caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato.

7

7° giorno HOI AN | HUE

Prima colazione in hotel. In mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio Unesco. Un complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo e prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo incluso in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre dalla sua cima uno stupendo panorama sul litorale. Hue, anch’essa patrimonio Unesco è un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche della cultura di Hue è la gastronomia: la sua cucina conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel a Hue.
8

8° giorno HUE | volo per SAIGON

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a un’escursione in barca lungo il Fiume dei Profumi per raggiungere la Pagoda di Thien Mu, conosciuta anche come la Pagoda della Signora celeste. Questa gita vi consentirà anche di contemplare la bellezza del paesaggio locale lungo il corso d’acqua e di godere della brezza dell’aria fresca sul fiume (30 minuti circa di navigazione). Visita guidata della pagoda di Thien Mu e della Cittadella Imperiale. Nel pomeriggio partenza verso l’Ovest della città dove si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo capolavori architettonici, ma riflettono anche il carattere del proprietario oltre ai segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei tre mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Pranzo incluso in corso di escursione. Al termine della visita trasferimento all’aeroporto di Hue per proseguire con volo verso Ho Chi Minh dove sarete accolti da un nuovo incaricato per il trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento a Saigon.
9

9° giorno SAIGON

Prima colazione in hotel. Partenza per l’esplorazione di Ben Tre, nel Delta del Mekong conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. In corso di escursione avrete modo di apprendere le dinamiche della produzione ancora artigianale dei mattoni a Phong Nam oltre ad effettuerete una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Sosta ad un villaggio per osservare l’arte della tessitura dei tappeti e per cimentarvi voi stessi nella tessitura e proseguimento delle visite a bordo di xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per un contatto con la vita locale. Sistemazione per il pranzo incluso a base di specialità della regione, come il pesce dalle orecchie d’elefante e gamberetti d’acqua dolce, presso un ristorante locale. Nel pomeriggio ritorno al molo di imbarco con una tipica imbarcazione locale da dove proseguirete per Ho Chi Minh City con il van collettivo. Rientro a Saigon per la visita dei siti storici della città quali l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (solo visita esterna) e la via Dong Khoi. La giornata si concluderà con una deliziosa cena inclusa presso Ly Club, uno dei ristoranti più eleganti di Ho Chi Minh. Pernottamento in hotel a Saigon.
10

10° giorno SAIGON | SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Cu Chi Tunnel iniziando da un documentario della guerra degli anni ’60 e ’70 per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. Al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo incluso in ristorante locale. Le visite proseguiranno con la pagoda di Ngoc Hoang e il Museo dei Residuati Bellici: questa, più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Vietnam e di quali atrocità siano stati vittime. Termine previsto delle visite intorno alle 16.00 -16.30. Trasferimento in aeroporto (senza guida) per il volo verso Siem Reap dove sarete accolti da nuovo personale locale. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel a Siem Reap.

Note tecniche:
• L’ingresso ai Tunnel è sconsigliato a chi soffre di claustrofobia.

11

11° giorno SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del tempio più famoso Angkor Wat. L’opera d’arte impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio inserito nella foresta e Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la sua grandezza, bensì per la sua eleganza. Pranzo incluso in corso di trasferimento. Cena e pernottamento in hotel a Siem Reap.
12

12° giorno SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della parte nord di Angkor iniziando con il tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Pranzo incluso in corso di escursione. Nel pomeriggio percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra, quella di Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Avrete inoltre modo di osservare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche e la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor che si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista e i vari templi del complesso di Angkor. Cena inclusa in ristorante con spettacolo di danze “Apsara”. Pernottamento in hotel a Siem Reap.
13

13° giorno SIEM REAP | Partenza

Prima colazione in hotel. Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Una navigazione lungo i canali alla volta del grande lago consentirà di comprendere come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo il pranzo incluso, farete ritorno a Siem Reap. Tempo libero per una visita individuale al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto per il volo scelto per il rientro o per il proseguo del viaggio. FINE dei SERVIZI.

Note tecniche:
• Durante la stagione secca (da aprile a luglio) il trasferimento al porto di Chong Khneas avverrà in mattinata per proseguire a bordo di una barca locale per scoprire la vita degli abitanti sul lago. Ritorno a Siem Reap verso la fine della mattinata. Pranzo presso un ristorante locale. Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno
• Per il rientro o il proseguo si consiglia di valutare voli in decollo dopo le ore 18.00.

HOTEL ipotizzati o similari

HANOI La Casa/Flower Garden
NINH BINH
Ninh Binh Hidden Charm/Ninh Binh Legend  
HA LONG
Indochina Sails/Pelican Cruise
HOI AN
Ancient House Village
HUE
Eldora
HO CHI MINH
Orchid Saigon
SIEM REAP
Tara Angkor Hotel

CHECK-IN dalle ore 14.00 | CHECK-OUT entro le ore 10.00

INCLUSO

  • 12 pernottamenti negli hotel prescelti o similari.
  • Pasti come dettagliato da programma, bevande sempre escluse.
  • Trasferimenti da/per aeroporto in loco.
  • Trasporto con veicoli a/c.
  • Guide locali parlanti italiano per tutte le visite.
  • Voli interni come dettagliato da programma.
  • Ingressi e visite guidate come dettagliato da programma.
  • Una bottiglia di acciaio e refill station a disposizione.
  • Tasse locali.
  • Copertura assicurativa Medico e Bagaglio.
  • Polizza Protezione Covid.

ESCLUSO

  • Voli aerei da e per l’Italia.
  • Pasti e bevande oltre quelle indicati.
  • Escursioni facoltative prenotabili ante partenza con supplemento.
  • Mance.
  • Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
  • Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.

DOCUMENTI
Passaporto valido almeno 6 mesi data rientro con almeno 2 pagine libere.
Visto d’ingresso obbligatorio soggetto a riconferma.
Protocollo Covid: viaggiaresicuri.it/country/VNM
Protocollo Covid: viaggiaresicuri.it/country/KHM

CAMBIO
1 EUR = 1,10452 USD