10 NOTTI
Durata
Gennaio 2023 – Aprile 2024
Periodo
5/5
Cultura
3/5
Natura
Classic Travel
Classic Travel
Wedding Travel
Wedding Travel
MOOD DI VIAGGIO

Un itinerario che propone le tappe più classiche del Giappone in un viaggio completo e indimenticabile. Un tour che combina città moderne e antiche, cultura e natura, per un viaggiatore che è alla ricerca di un’esperienza unica al mondo.

GIAPPONE DELLE MERAVIGLIE

Un tour di gruppo condiviso adatto per un primo incontro con la località. Lasciatevi incantare dal Giappone delle Meraviglie! Città moderne ed antiche, località montane, musei, parchi ed edifici storici che vi stupiranno per la loro bellezza senza eguali al mondo. Comprese nel tour, le visite guidate in italiano nelle tre capitali che hanno fatto la storia del Paese: Tokyo, Kyoto e Nara, tre città uniche e ricche di fascino.

DETTAGLI

Partenze periodiche, garantite con minimo 2 e massimo 16 persone.
Un itinerario di gruppo che unisce le tappe più classiche per un viaggio indimenticabile.
Escursioni facoltative disponibili con supplemento.

Cod. 06g-S

SI PUÒ VIAGGIARE?

Per essere aggiornato in tempo reale sulle regole per lo spostamento,
contattaci qui.

SCARICA IL PROGRAMMA
COSTI A PERSONA

da 2360 doppia
da 3180 singola

1

1° giorno TOKYO | Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Incontro con l’assistente in lingua italiana che vi aiuterà a convalidare il Japan Rail Pass. Trasferimento in hotel con i mezzi pubblici. Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Tokyo.
2

2° giorno TOKYO

Prima colazione in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita guidata di questa incredibile metropoli. Una guida specializzata vi accompagnerà durante tutto il tour. La prima tappa è il museo di Hokusai, artista simbolo del Giappone nel mondo, che ha vissuto nella città per tutta la sua lunga vita. Poi vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Cena libera. Pernottamento in hotel a Tokyo.
3

3° giorno TOKYO | Giornata libera

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per esplorare liberamente Tokyo in tutte le sue sfaccettature. Possibilità di effettuare escursioni facoltative con supplemento. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Tokyo.
4

4° giorno TOKYO | KANAZAWA

Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Partenza per Kanazawa con il treno veloce shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass(in 2a classe) 2,5 ore ca. A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku-en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il mercato di Omicho-ichiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici; e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Kanazawa.

Note tecniche:
• Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Takayama a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kanazawa.

5

5° giorno KANAZAWA | SHIRAKAWA-GO | TAKAYAMA

Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Pullman di linea tra Kanazawa/Shirakawa-go/Takayama. Partenza per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Pranzo libero. Si prosegue poi per Takayama, dove consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando fra fabbriche di saké e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali. Cena tradizionale presso il ryokan inclusa. Pernottamento in ryokan HOSHOKAKU o similare.
6

6° giorno TAKAYAMA | NAGOYA HIROSHIMA

Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Prima della partenza, si consiglia la visita dei mercatini mattutini e del Takayama Jin’ya, già residenza del signore del clan Kanamori e poi sede del governatore dell’antica provincia di Hida. Spostamento per Hiroshima via Nagoya con il Japan Rail Pass. Takayama – Nagoya (espresso JR 2,5 ore) – Hiroshima (shinkansen JR 2,5 ore).
Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Hiroshima.

Note tecniche:
• Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per due notti a Hiroshima.

7

7° giorno HIROSHIMA

Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Hiroshima. Consigliamo un giro sull’isola di Miyajima con battello (coperto da Japan Rail Pass), alla scoperta dello splendido santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii⁕, portale sacro che sorge nella costa. A Hiroshima è invece possibile visitare il Museo e il Parco del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Hiroshima.

Note tecniche:
• Il portale sacro potrebbe essere coperto per restauro in corso. Termine del restauro previsto nel mese di dicembre 2022.

8

8° giorno HIROSHIMA | HIMEJI | KYOTO

Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Partenza da Hiroshima per Kyoto con il Japan Rail Pass. Volendo si può fare tappa a Himeji (Hiroshima – Himeji 1 ora ca. con lo shinkansen), dove si erge l’omonimo castello. Soprannominato “Castello dell’Airone Bianco”, è stata sottoposto a dei lavori di restauro ultimati nel 2015 Questo castello è dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi. Proseguimento per Kyoto (Himeji – Kyoto 1 ora ca. con lo shinkansen). Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Kyoto.
9

9° giorno KYOTO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano. La visita tocca il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce, il Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, simbolo della città, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Kyoto.
10

10° giorno KYOTO | Escursione a Nara e Fushimi

Prima colazione in hotel. Partenza da Kyoto per Nara con il treno regionale veloce. Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Rientro in hotel. Pasti liberi.Pernottamento in hotel a Kyoto.
11

11° giorno KYOTO | OSAKA Kansai | Partenza

Prima colazione in hotel. Operazioni di check-out con rilascio della camera entro le ore 10.00. Trasferimento libero all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo prescelto per il rientro o per il proseguo del viaggio. FINE dei SERVIZI.

HOTEL ipotizzati o similari

STANDARD
TOKYO
Sunshine City Prince Hotel

KANAZAWA Kanazawa New Grand Hotel
HIROSHIMA Daiwa Roynet Hotel Hiroshima
KYOTO Hotel Elcient Kyoto
TAKAYAMA Hoshokaku (Ryokan)

SUPERIOR
TOKYO
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
KANAZAWA
Kanazawa Tokyu Hotel
HIROSHIMA
Rihga Royal Hotel Hiroshima
KYOTO
Rihga Royal Hotel Kyoto
TAKAYAMA
Hoshokaku (Ryokan)

CHECK-IN dalle ore 15.00 | CHECK-OUT entro le ore 10.00

INCLUSO

  • 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari, a scelta di categoria STANDARD o SUPERIOR, inclusa una notte in Ryokan.
  • Sistemazione in camera twin. 
  • Pasti come dettagliato in programma.
  • Assistente parlante italiano per il trasferimento dall’aeroporto all’hotel il giorno di arrivo a Tokyo.
  • Guide locali parlanti italiano nei giorni 2, 9 e 10.
  • Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno.
  • Trasporto di Nr 1 bagaglio a persona da Tokyo a Takayama e da Takayama a Kyoto.
  • Japan Rail Pass 7gg (2a classe).
  • Spostamenti con mezzi pubblici locali come indicato da itinerario
  • Copertura assicurativa Interruzione Plus Ima Italia Assistance.
  • Polizza Multirischi Ima Italia Assistance.

ESCLUSO

  • Voli aerei da e per l’Italia.
  • Visto d’ingresso, se richiesto.
  • Sayonara Tax, tassa di uscita dal Giappone soggetta a riconferma.
  • Pasti e bevande oltre quelle indicati.
  • Escursioni ed esperienze FACOLTATIVE prenotabili ante partenza con supplemento.
  • Mance.
  • Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
  • Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.

DOCUMENTI
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi data rientro e almeno 2 pagine libere.
Visto d’ingresso soggetto a riconferma.
Protocollo Covid: http://viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN

CAMBIO
1 EUR = 143,695 JPY