17 NOTTI
Durata
Aprile-Dicembre
Periodo
5/5
Cultura
5/5
Natura
Active Travel
Active Travel
Slow Travel
Slow Travel
MOOD DI VIAGGIO

Un itinerario completo e sorprendente. Adatto a chi vuole scoprire in modo approfondito questo territorio, attraverso esperienze immersive, integrate e personalizzabili. Un percorso intenso che richiede un buon impegno fisico.

VIETNAM SLOW TRAVEL

Una partenza di gruppo condiviso per massimo 12 persone e un itinerario immersivo che prevede almeno due notti nelle singole località e che si snoda da sud a nord, con delle tappe particolari per consentire un approccio globale del paese. Partendo dal delta del Mekong fino alle montagne, risaie e grotte del centro e nord del Vietnam.

DETTAGLI

Partenze periodiche, garantite con minimo 2 persone.
Un itinerario adatto ai viaggiatori che cercano un impatto responsabile con la località visitata.
Personalizzabile con escursioni facoltative, notti extra o estensioni mare.

Cod. 06v-S

SI PUÒ VIAGGIARE?

Per essere aggiornato in tempo reale sulle regole per lo spostamento,
contattaci qui.

SCARICA IL PROGRAMMA
COSTI A PERSONA

da 2050 doppia
da 2550 singola

1

1° giorno HO CHI MINH | Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Ho chi Minh espletamento delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Resto della giornata a disposizione per il relax o per visite libere di questa grande e cosmopolita città. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Ho Chi Minh.
2

2° giorno HO CHI MINH

Prima colazione in hotel. Partenza per il Distretto 5 ed il suo viale animato che consentirà di scoprire la vita della gente del luogo. Proseguendo lungo le strade di Cho Lon  .conosciuta anche come Chinatown, dove sarete testimoni delle tradizioni ancora vive e respirerete l’atmosfera autentica di questo antico villaggio cinese entrando anche in un negozio di medicina tradizionale. A seguire visita del mercato locale passando dinanzi ad una splendida pagoda cinese, assolutamente da non perdere, prima di fare sosta in un caffè locale dove la visita avrà termine. Pranzo incluso in corso di visita. Continuate a visitare il distretto 1, il colorato quartiere francese che si estende lungo il corso del fiume Saigon, ai lati dell’interminabile viale Nguyen Hue, che simboleggia al meglio lo sviluppo economico della città. Durante la vostra passeggiata scoprirete anche il Teatro Municipale, la Cattedrale di Notre-Dame in mattoni rossi, isolata su un’ampia piazza nel mezzo del traffico della città, e infine l’Ufficio Postale Centrale, che si distingue per la sua peculiare struttura in metallo progettata da Gustave Eiffel. La giornata di visite si concluderà con il caratteristico mercato Ben Thanh. Cena e pernottamento in hotel a Ho Chi Minh.
3

3° giorno HO CHI MINH | CAN THO

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione che vi consentirà di scoprire Ben Tre e il delta del Mekong. Arrivati a Ben Tre, avrà inizio la navigazione su uno degli affluenti del fiume Mekong. Farete una breve sosta ad una fabbrica locale di caramelle al cocco e ad una di mattoni per comprendere le traduzioni artigianali ancora in essere. Continuerete a navigare lungo il fiume ma su un canale più piccolo circondato da una vegetazione rigogliosa. Dopo lo sbarco, salirete in bicicletta per scoprire la campagna, prima di fermarvi a pranzo incluso in uno caratteristico ristorante locale per assaggiare alcuni piatti tradizionali della regione del Mekong. Nel pomeriggio rientro a Ben Tre e, a seguire, Can Tho. Sistemazione Eco-lodge a Can Tho per il pernottamento. Cena libera.
4

4° giorno CAN THO

Prima colazione in Ecolodge. La giornata avrà inizio di buon mattino per consentirvi di raggiungere il mercato Cai Rang nelle prime fasi di apertura quando l’atmosfera è vivace e divertente grazie al contrattare dei commercianti. Questo mercato galleggiante, situato alla periferia di Can Tho, è considerato il più importante del Delta del Mekong. Dopo aver visitato il mercato galleggiante proseguirete in bicicletta per esplorare la campagna e scattare foto della vita reale del luogo. Pausa a base di tè e frutta prima di proseguire in barca verso l’isolotto di Con Son navigando sul fiume Hau, il più grande del Delta del Mekong. Su questa isola la popolazione vive gestendo allevamenti ittici galleggianti o coltivando frutteti che avrete modo di conoscere e di cucinare prima del rientro sulla terra ferma. Cena libera. Cena e pernottamento in Ecolodge a Can Tho.
5

5° giorno CAN THO | HOI AN

Partenza al mattino per l’aeroporto di Can Tho in tempo utile per per il primo volo per Danang (ore 06.50 circa e soggetto a riconferma). Al vostro arrivo sarete accolti da un nuovo referente locale che provvederà al vostro trasferimento in hotel nella colorata cittadina di Hoi An. Resto della giornata a disposizione per il relax o per un prima passeggiata libera nella città vecchia o nella campagna circostante. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Hoi An.
6

6° giorno HOI AN

Prima colazione in hotel. La giornata avrà inizio con una gita in bicicletta attraverso il Cam Kim Bridge per raggiungere l’altro lato del fiume Thu Bon prima di raggiungere un piccolo villaggio. Dopo aver visitato una casa antica e compreso la genealogia di una famiglia vietnamita tradizionale, vi troverete avvolti da una vegetazione lussureggiante: riso, mais, campi di carice, noci di areca e bambù. L’esplorazione continuerà pedalando sulle tranquille strade del villaggio e con una pausa a base di frutta e tè freschi in una casa locale prima di salire a bordo di una barca per tornare a Hoi An. Pranzo incluso in corso di escursione. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito Patrimonio dell’Unesco. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni. La giornata si concluderà con una sosta alla casa del Tè, la ‘Reaching Out Teahouse’ che impiega anche personale ipoudente e i ricavi vengono rimessi in attività per formare e impiegare persone con disabilità in tutto il Vietnam. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hoi An.
7

7° giorno HOI AN |HUE

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della città di Hue, l’antica capitale imperiale del Vietnam dal 1802 al 1945, passando il famoso “passo delle nuvole”, che offre un superbo panorama della costa dalla sua cima. Sulla strada, passerete anche per Lang Cô, una lingua di terra che si getta nel mare, prima di arrivare a Hue nella tarda mattinata. Pranzo incluso in corso di trasferimento. Arrivati a Hue visiterete il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue. Eretto durante la vita dell’imperatore, il mausoleo sorge in una stretta vallata a 8 chilometri da Hue, immerso in un’atmosfera placida e stimolante. Visita della Pagoda di Tu Hieu, simbolo del buddismo della città che sorge arroccata sul Monte Duong Xuan, protetta in una fitta pineta e dimora un’attiva comunità di monaci in cerca della pace interiore, della serenità e del risveglio dei sensi. A seguire visita del ‘Peaceful Bamboo Family’, un centro educativo per adolescenti disabili, sponsorizzato dalla Fondazione e Associazione Eurasia che ha sviluppato 7 centri educativi in Vietnam dal 1999. In questo luogo avrete la possibilità di conoscere i giovani di questa comunità e scoprire i loro laboratori; pittura, preparazione dell’incenso e oggetti in lacca. Dopo la pausa per il tè, rientro in hotel. Cena libera  Pernottamento in hotel a Hue.
8

8° giorno HUE

Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita guidata alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume Profumo. Con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore della città. Ispirata alle roccaforti di Vauban, la Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Benchè sia stata distrutta nel 1968 durante la Gerra del Vietnam innumerevoli sovvenzioni vengono utilizzate per restaurarla, nel tentativo di far rivivere la grandezza di questo tesoro del passato. Dopo aver visitato la cittadella lascerete la città di Hue e viaggerete verso l’area intorno alla laguna di Tam Giang, passando attraverso alcune bellissime campagne, principalmente costituite da risaie e villaggi di pescatori. L’escursione proseguirà in bicicletta tra villaggi locali e risaie fino alla vostra prima sosta, un’occasione per immergervi nella vita quotidiana di una famiglia di agricoltori che condividerà con voi i segreti della coltivazione del riso. Tornerete in laguna per un giro in barca con un pescatore locale che vi farà esplorare il pittoresco ambiente naturale dove i locali usano piccole gabbie e lunghe reti. La giornata si concluderà con uno spuntino a base di prodotti locali e un drink prima del rientro in città. Cena libera. Pernottamento a Hue.
9

9° giorno HUE

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Phong Nha via Phuoc Tich, un antico villaggio di 500 anni circondato dal fiume O Lau e conosciuto per i suoi santuari, templi, antiche case di legno e una lunga tradizione di produzione di ceramica. Camminando lungo le piccole strade di mattoni rossi, avrete l’opportunità di visitare la casa del signor Dien, uno dei decani del villaggio. Vedrete un forno di ceramica tradizionale e un’impressionante collezione di ceramiche. Phuoc Tich è un villaggio ancora lontano dalle rotte turistiche quindi ancora pieno di fascino, ricco di storia e senza strade per le automobili! Pranzo incluso in corso di escursione. Proseguimento delle visite pomeridiane con Phong Nha attraverso la zona demilitarizzata dove potrete vedere alcuni i famosi tunnel di Vinh Moc, (un sito strategico durante la guerra) e visitare un villaggio sotterraneo, scavato dalla popolazione che lo occupò per due anni. La giornata di visite si concluderà con il famoso ponte Hien Luong e la cittadella di Quang Tri. Rientro a Hue nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione per il relax o per le visite libere. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hue.
10

10° giorno HUE | PHONG NHA

Prima colazione in hotel. Partenza per una gita in barca sul fiume Son, che offre splendidi paesaggi lungo le sponde del fiume. Visita della grotta di Phong Nha, la più lunga nel sud-est asiatico, la grotta di Thien Duong, un’altra grande grotta e la più grande del suo genere nel Parco Nazionale Phong Nha Ke Bang. Qui, le stalattiti sono più variate e, a seconda della prospettiva e dell’immaginazione, ogni viaggiatore vedrà diverse forme e immagini. Proseguimento e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel a Phong Nha.
11

11° giorno PHONG NHA | VINH

Prima colazione in hotel.  Mattinata libera per un po’ di relax o per un’uscita libera con le biciclette messe a disposizione dell’hotel. La zona di Phong Nha è conosciuta principalmente per le sue grotte, ma si possono anche ammirare dei paesaggi suggestivi pedalando lungo i campi di riso, villaggi e le strade relativamente piatte. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Vinh, un’importante città del Vietnam centrale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Vinh.
12

12° giorno VINH | NINH BINH

Prima colazione in hotel. Partenza per Ninh Binh, conosciuta anche come “la Baia di Halong terrestre“. Pranzo incluso in corso di trasferimento. Nel pomeriggio visita guidata alla famosa cattedrale di Phat Diem, conosciuta anche come la “cattedrale  di pietra” per la sua base in marmo. La struttura di questa cattedrale è composta anche da un tetto a pagoda, mostrando un mix dello stile tradizionale del Vietnam e quello europeo. Dopo aver visitato e ascoltato la storia di questo simbolo cattolico, ritornerete a Ninh Binh. Cena libera. Pernottamento in hotel a Ninh Binh.
13

13° giorno NINH BINH

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di Tam Coc (“le tre lagune”) in bicicletta pedalando lungo le grandi risaie circondate da incredibili e caratteristiche Montagne carsiche. Lungo il tragitto raggiungerete la Pagoda Bich Dong, conosciuta come la “grotta di Giada”, salirete lungo una scaletta scavata nella roccia, costruita in occasione della vista dell’imperatore Minh Mang nel 1821, che vi permetterà di ammirare un panorama mozzafiato sulla vallata circostante, con i suoi reperti archeologici e le sue foreste centenarie. Pranzo libero. Nel pomeriggio, salterete a bordo di un sampan per un’escursione in barca alle grotte di Tam Coc che non mancheranno di stupirvi per le caratteristiche formazioni rocciose. Cena libera. Pernottamento in hotel a Ninh Binh.
14

14° giorno NINH BINH | NAM DINH

Prima colazione in hotel. Partenza per Nam Dinh, una bellissima provincia situata ad est di Ninh Binh e scostata dai circuiti turistici classici del nord del Paese benchè facilmente accessibile. Diversa dal resto del Vietnam (in particolare da Ninh Binh) con le sue imponenti chiese, le ex case coloniali e l’importanza della pesca nella vita quotidiana della gente del posto. Lungo la strada visiterete la cattedrale di Phat Diem, conosciuta anche come “cattedrale di pietra” per la sua architettura unica, la chiesa di Hai Ly, una chiesa in rovina sul mare e osservare anche il lavoro dei pescatori che si trovano sulla spiaggia. Pranzo incluso in corso di escursione. A seguire escursione in bicicletta nella campagna circostante, passando di villaggio in villaggio con soste che vi consentiranno di scoprire la vita quotidiana locale. Nel tardo pomeriggio raggiungerete la vostra piccola dimora locale per il pernottamento e per la cena inclusa.
15

15° giorno NAM DINH | HA LONG

Prima colazione in hotel. Partenza per Ha Long con arrivo previsto verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete per una crociera nella famosa baia omonima a bordo di una tipica giunca. La baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, per lo più disabitati e incontaminati che creano un paesaggio marino incredibile e unico che la consentito di ottenere il titolo di patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1994. Pranzo e cena saranno consumati a bordo, con un menu a base di frutti di mare pescati nella baia. La giornata si concluderà con una sessione di pesca notturna sulla barca. Pernottamento a bordo della giunca.
16

16° giorno HALONG | HANOI

Prima colazione in giunca. A seconda della stagione si consiglia di non alzarsi troppo tardi per godere della bella alba che illumina gradualmente la baia rivelando tutta la sua bellezza selvaggia. La crociera continuerà nel cuore della baia fino allo sbarco in tarda mattinata per proseguire verso Hanoi. Sistemazione in hotel. In serata, avrete l’opportunità di scoprire ciò che rende la Vecchia Hanoi un quartiere così incantevole assaggiando una grande varietà di specialità vietnamite. Inizierete con il Banh Cuon, uno spaghetto di riso al vapore con ripieno per proseguire in un famoso ristorante della via Hang Dieu per assaggiare le tagliatelle vietnamite preparate alla maniera del sud e che incontrano tanto successo tra i locali quanto tra i viaggiatori. Proseguirete poi verso un angolo nascosto di Hanoi per una breve passeggiata lungo il “muro di graffiti” e per concludere la serata in una delle tante caffetterie che offrono una bella vista sulle vivaci strade della città. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hanoi.
17

17° giorno HANOI

Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla visita guidata della capitale vietnamita con il mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), la cui architettura ricorda il mausoleo di Lenin a Mosca per proseguire poi la Casa su palafitte dove visse Ho Chi Minh ubicata in uno splendido parco dove si potrà vedere anche l’ex palazzo del governatore dell’Indocina. Continuerete poi a camminare per qualche decina di metri per visitare la Pagoda a un pilastro, costruita nell’XI secolo dall’imperatore Ly Thanh Tong. Esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong e passeggerete lungo i viali ombreggiati del parco Van Mieu. Pranzo incluso in corso di escursione. Le visite pomeridiane proseguiranno verso il sud della città per un’Esperienza educativa nel villaggio di artigianato tradizionale durante la quale scoprirete la vita locale della gente, la tradizionale casa di tintura della seta, oltre a una casa comune e altri luoghi meravigliosamente autentici dove potrete immergervi. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hanoi.
18

18° giorno HANOI | Partenza

Prima colazione in hotel. Operazioni di check-out con rilascio delle camere entro le ore 10.00 circa. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo prescelto per il rientro o per il proseguo del viaggio. FINE dei SERVIZI.

HOTEL ipotizzati o similari

HO CHI MINH
Central Palace Hotel

HOI AN Hoi An Ancient House Resort &Spa
HUE Hue Ecolodge
QUANG BINH Chay Lap Farm Stay Quang Binh
VINH Muong Thanh Luxury Song Lam
NINH BINH Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort
HA LONG Indochina Sails
HANOI Hong Ngoc Dynastie Hang Manh 

CHECK-IN dalle ore 14.00 | CHECK-OUT entro le ore 10.00

INCLUSO

  • 17 pernottamenti negli hotel prescelti o similari.
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in loco.
  • Voli interni come indicato da itinerario, in classe economica e tasse incluse.
  • Guide locali parlanti italiano nelle singole località visitate.
  • Ingressi e visite guidate come dettagliato da programma.
  • Pasti come dettagliato da programma.
  • Una bottiglia di acciaio e refill station a disposizione.
  • Tasse locali.
  • Copertura assicurativa Medico e Bagaglio.
  • Polizza Protezione Covid.

ESCLUSO

  • Voli aerei da e per l’Italia.
  • Visto di Ingresso nel paese, se richiesto.
  • Pasti e bevande oltre quelle indicati.
  • Escursioni facoltative prenotabili ante partenza con supplemento.
  • Mance.
  • Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
  • Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.

DOCUMENTI
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi data rientro e almeno 2 pagine libere.
Visto d’ingresso soggetto a riconferma.
Protocollo Covid: viaggiaresicuri.it/country/VNM

CAMBIO
1 EUR = 1,09756 USD