11 NOTTI
Durata
Febbraio 2023 – Novembre 2023
Periodo
5/5
Avventura
4/5
Natura
Active Travel
Active Travel
Only Travelers
Only Travelers
MOOD DI VIAGGIO

Un itinerario attivo ed emozionante, adatto a chi cerca una panoramica di questa località attraverso esperienze divertenti, originali da condividere con gli amici.

THAILANDIA SOLO TRAVELERS

Un tour di gruppo condiviso, ideato per chi ama viaggiare da solo o in piccoli gruppi, immergersi nella località e vivere esperienze all’insegna della condivisione e del divertimento. Un viaggio che combina la scoperta di Bangkok nascosta e multiculturale, con la natura incontaminata e un mare paradisiaco. Il Parco Nazionale di Sai Yok con i suoi elefanti, l’hotel galleggiante e il Parco Nazionale di Erawan sono solo alcuni degli highlights del tour.

DETTAGLI

Partenze periodiche e garantite con minimo 2 persone.
Un itinerario pensato per favorire il divertimento e lo spirito di gruppo.
Personalizzabile con escursioni extra o estensioni post tour.

Cod. 03t-S23

SI PUÒ VIAGGIARE?

Per essere aggiornato in tempo reale sulle regole per lo spostamento,
contattaci qui.

SCARICA IL PROGRAMMA
COSTI A PERSONA

da 2110 doppia
da 2880 singola

1

01° giorno BANGKOK | Arrivo

Arrivati all’aeroporto internazionale di Suvarnabhumi dove sarete accolti dal vostro autista e dalla guida locale e vi recherete in auto al vostro hotel a Bangkok, con camera a disposizione a partire dalle ore 14.00 circa. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione per un po’ di relax. Alle 18:00 insieme alla vostra guida incontrerete il vostro Greeter* locale per un cocktail di benvenuto in un rooftop bar. Dopo il magico tramonto con vista sullo scintillante skyline urbano di Bangkok, inizierete la scoperta della “Città degli Angeli” nella maniera più inaspettata: dal Museo di Patpong. Nascosto in una stradina, si trova un piccolo museo privato dove farete un viaggio a ritroso nel tempo negli anni Settanta, quando un discendente di una ricca famiglia cinese immigrata, Khun Patpongpanich, acquistò il quartiere: qui allora c’erano solo risaie e piantagioni di banane. Dalle immagini ai manufatti fino alla costituzione del primissimo “go go bar” di Bangkok, imparerete la storia della “dinastia” di Patpong ma scoprirete anche un insospettabile legame con la storia del mondo occidentale. Dopo questa inattesa visita nel passato, è il momento di raggiungere il ristorante per una cena locale in una tipica casa thailandese in legno, con musicisti tradizionali che suonano canzoni thailandesi originali. Dopo cena, la vostra guida vi accompagnerà al Patpong Night Bazar, uno dei più famosi mercati notturni della città di Bangkok. Durante le ore diurne, la zona è vuota e desolata, ma non appena arriva la sera i commercianti escono e preparano le bancarelle pronti per una vivace serata di contrattazioni. Il mercato notturno di Patpong è situato in uno dei famosi quartieri a luci rosse della città: night club, go-go bar, sono un lato di Bangkok che rendono questo mercato ancora più caratteristico. Tempo libero o rientro in hotel a piedi con la guida. Pernottamento in hotel a Bangkok.
2

2° giorno BANGKOK

Prima colazione in hotel. Mattina libera per riprendersi al meglio dal jetlag. Possibilità di organizzare escursioni facoltative con supplemento. Alle 11:30 incontrerete l’autista in hotel per recarvi in un ristorante lungo il fiume per un delizioso pranzo thai incluso. Dopo pranzo, pochi passi per raggiungere il molo e imbarcarvi su di una tipica barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong, un labirinto di canali che ancora ignora il tumulto della megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico proprio dall’altra parte del fiume. Osserverete questa città galleggiante all’interno della città che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell’Asia”. Il tour in barca culminerà con una visita al magnifico Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge maestoso sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Proseguirete poi per un viaggio emozionante nel cuore della vecchia Bangkok con un mezzo di trasporto originale e conveniente. Dimenticate l’auto, il tuk-tuk o anche la bicicletta: per godervi la temperatura più fresca di questo fine pomeriggio, il vostro nuovo mezzo di trasporto sarà un monopattino elettrico! Perfetto per intrufolarsi nel labirinto di stradine interne di Bangkok che spesso nascondono qualche segreto e scene uniche di vita quotidiana. Vi avventurerete e scoprirete l’anima della vecchia Bangkok attraverso questi stretti vicoli (‘soi’ in thailandese) che si snodano tra vecchi negozi o templi nascosti, lontano dal traffico e dai viali affollati, permettendovi di scoprire Bangkok in modo diverso e al vostro ritmo. Trasferimento in hotel per rinfrescarsi prima della serata nell’altra zona più famosa di Bangkok: Sukhumvit. Alle 19:30 incontrerete la vostra guida nella hall dell’hotel per recarvi in un ristorante speciale, che opera come “Business for Social Progress” per la vostra cena. Il ristorante è stato ispirato dal progetto di un’organizzazione no-profit – The Population & Community Development Association (PDA) – per sensibilizzare sui rischi igienici in un paese come la Thailandia dove purtroppo la maggior parte delle lavoratrici del sesso sono troppo spesso esposte al rischio dell’AIDS. Attraverso il ristorante si supportano alcuni progetti come l’educazione sanitaria primaria, lo sviluppo delle aree rurali e l’approvvigionamento di acqua. Situato nel business center di Bangkok e vicino ai bar e alla vita notturna, il ristorante è in un vicolo tranquillo e il cibo è semplicemente eccellente. Alle 21:00 passeggiate con la vostra guida fino al mercato notturno più trendy per un ultimo drink e godetevi l’atmosfera locale. Possibilità di rientrare in hotel con la guida alle 22:00 in Sky train o tempo libero & trasferimento in autonomia. Pernottamento in hotel a Bangkok.
3

3° giorno BANGKOK | PARCO NAZIONALE DI SAI YOK

Prima colazione in hotel. Alle 09:00 incontro con la guida nella lobby e trasferimento a Kanchanaburi. Oggi, nella lussureggiante giungla verde del Parco Nazionale di Sai Yok vicino a Kanchanaburi, rallentate il ritmo e guardate la natura fare il suo corso. Entrate nel regno degli elefanti e lasciate che questi dolci pachidermi vi mostrino come dovrebbe essere davvero una giornata nella vita di un elefante: il loro mahout vi insegnerà tutto sulle loro abitudini e vi inviterà a guardare come si divertono nella loro ‘piscina’ di acqua e fango. Potrete poi accarezzarli e giocare con loro nel fiume se vorrete. Un momento da condividere, ricco di preziosi ricordi di cui farete tesoro. Verrete poi trasferiti ad un piccolo molo dove a bordo di una barca a coda lunga raggiungerete l’albergo, un’esperienza unica di alloggio galleggiante nella giungla. Tutte le camere sono in bambù, ormeggiate lungo lo storico fiume Kwai Noi, tra verdi montagne e giungla. Le pareti sono intrecciate con bambù locale decorato con mobili in legno che riflettono lo stile abitativo dell’etnia Mon, bagno privato in camera, balcone e un’amaca per rilassarsi. Nel pieno rispetto della natura e votato all’impatto positivo, questo eco-hotel galleggiante non utilizza elettricità: per la notte vengono utilizzate le tradizionali lampade a cherosene, dando vita ad un vero e proprio nascondiglio ecologico nella natura. Check-in e pomeriggio libero a disposizione. Cena in hotel con piatti thailandesi e di tradizione Mon, seguita da musiche di intrattenimento tradizionali. Pernottamento a Sai Yok.

Note tecniche:
• Il benessere degli animali è il valore fondamentale dell’approccio etico di Elephant Haven, quindi, non sarà possibile salire sul dorso degli elefanti.

4

4° giorno PARCO NAZIONALE ERAWAN | KANCHANABURI

Prima colazione in hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e trasferimento al Parco Nazionale di Erawan, famoso per il suo verde color smeraldo, le fitte giungle e le fragorose cascate. Farete un’escursione alle Erawan Falls dove potrete ammirare come l’acqua cristallina si riversi elegantemente sulle rocce levigate formando delle piscine d’acqua azzurra: non c’è posto migliore per immergersi in acque rigeneranti e galleggiare con calma e meraviglia. Fare una nuotata dopo la camminata nel Parco sembrerà quasi una necessità! Ritorno a piedi al punto di partenza. Vi fermerete a pranzo in un ristorante galleggiante prima di visitare il ponte sul fiume Kwai, immortalato senza tempo nella storia e soggetto del famoso film. Arrivo in hotel e Check-in presso il vostro hotel sul fiume. Tempo libero per godersi la piscina, sorseggiare un cocktail o scoprire la cittadina di Kanchanaburi. Alle 16:00 vivrete uno dei momenti salienti dell’esperienza sul fiume Kwai. Andrete alla stazione ferroviaria di Kanchanaburi e salirete a bordo per uno splendido viaggio in treno sulla Death Railway, mentre serpeggia in modo spettacolare sul solido sistema di supporto in legno. Cena libera. Pernottamento a Kanchanaburi.
5

5° giorno KANCHANABURI | CHIANG MAI

Prima colazione in hotel. Alle 08:00 incontro con la guida nella lobby e trasferimento a Mae Klong. Alle 11:10, puntuali, potrete assistere all’incredibile scena del treno locale che passa attraverso il mercato, a pochi centimetri dalla merce e dai prodotti in vendita. Vi divertirete a guardare l’improbabile balletto scatenato dal fischio del treno che avverte che è il momento di togliere bancarelle e merci dai binari. Proseguite verso le tranquille rive del fiume Tha Chin per il pranzo incluso. Dopo pranzo, lontano dal rumore e dal trambusto di Bangkok, in un tranquillo giardino tropicale sulla riva del fiume, avrete la possibilità di vivere un’esperienza gastronomica unica. Oggi, incontrerete un personaggio unico, simpatico e molto interessante, ma non vi sveliamo il nome. La vostra cuoca e il suo simpatico team vi trasporteranno in un universo di sapori, colori, odori, e prepareranno per voi un pasto delizioso degno dei più grandi chef. Raccontandovi storie e aneddoti sulla sua vita, la sua passione per il cibo e lo yoga, la vostra ospite vi porterà a fare un vero e proprio viaggio nella la cultura culinaria thailandese. Lei e il suo team saranno anche felici di ascoltare le vostre storie e di conoscere anche le vostre usanze e cultura. Oltre a mangiare, avrete sicuramente delle conversazioni interessanti e uniche accompagnate da scherzi e risate. Dopo questa esperienza culinaria, tornate a Bangkok dove prenderete il treno notturno per Chiang Mai (senza guida). Pernottamento in treno.
6

6° giorno CHIANG MAI

All’arrivo alla stazione ferroviaria di Chiang Mai sarete accolti dalla guida e trasferiti in hotel dove abbiamo organizzato il check-in anticipato e la colazione. Alle 10:30 incontro con la guida per iniziare una passeggiata classica della città vecchia
di Chiang Mai. Questo tour a piedi inizierà dal vostro hotel. Seconda città del Paese, con le montagne di Doi Suthep-Pui sullo sfondo, Chiang Mai offre un’atmosfera unica, tra autenticità e modernità. Scoprirete alcune caratteristiche di questa città durante la visita ad alcune siti culturali imperdibili come il tempio Wat Chedi Luang, un grande tempio risalente alla fine del XIV secolo che un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo, che oggi si trova a Bangkok; il tempio Wat Phra Singh, che ospita una delle principali festività buddiste, e noto per la cappella Lai Kham; il tempio Wat Chiang Mun, antica residenza del re Meng Raï che nel 1290 scelse Chiang Mai per costruire la capitale del Nord. Durante questo tour avrete anche l’occasione per passeggiare tra i negozi e le piccole bancarelle di artigianato e bere die drink rinfrescanti in uno dei caffè alla moda che servono caffè di produzione locale. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Alle 16:30 Incontro con la guida nella hall. Partenza per esplorare la città di Chiang Mai a bordo di un tipico songthaew, un pick-up locale molto comune in tutta la città. Iniziate la vostra esplorazione da un luogo nascosto, lungo il fiume, per assaggiare alcune autentiche prelibatezze del nord e gustare una bevanda rinfrescante mentre il sole inizia a tramontare. Poi, passando tra i vivaci mercati e alcuni famosi punti di riferimento, il vostro songthaew vi porterà nel centro storico della città. Godetevi una breve sosta in un parco pubblico dove sia gli abitanti del luogo che gli expat vanno ad allenarsi dopo la giornata di lavoro. Di nuovo a bordo del vostro mezzo di trasporto locale raggiungerete un ristorante locale sul fiume: qui potrete vedere come si prepara il som tam – la tipica insalata di papaya piccante – e cimentarvi per fare anche il vostro! Terminerete la serata qui, in un ambiente pittoresco lungo il fiume, gustando per cena la vostra insalata di papaya accompagnata da sticky rice, involtini primavera fritti e pollo flambé. Rientro in hotel e pernottamento.
7

7° giorno CHIANG MAI

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad un corso di cucina presso la scuola di Baab Hongnual. Iniziate il vostro corso di cucina dal mercato locale di Nong Hoi, dove acquisterete gli ingredienti freschi sotto la guida e suggerimento del vostro istruttore. Successivamente, vi recherete a Baan Hongnual dove il vostro chef vi mostrerà passo dopo passo come preparare e cucinare gli ingredienti per i vostri piatti che cucinerete da soli. Dopo aver preparato ogni piatto (3 pasti e 1 dessert), inizia la parte più divertente della mattinata, inizierete ad assaporare le vostre creazioni per pranzo! Alla fine del corso, riceverete un libretto di ricette come ricordo. Nel pomeriggio, esplorerete il secolare Doi Suthep e parteciperete a un rito spirituale e meditazione privata. Situato su una delle colline più alte, questo tempio e facilmente raggiungibile da Chiang Mai, ed è un luogo di grande importanza per la popolazione locale sia da punto di vista culturale che spirituale. Durante questa visita assisterete a una benedizione privata e al canto dei monaci, un’esperienza spirituale piena di umiltà che vi farà meditare e riflettere. Con la mente leggera e il corpo rilassato, prendetevi il tempo per ammirare il tramonto all’orizzonte. Resto della serata a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel a Chiang Mai.
8

8° giorno CHIANG MAI | PHUKET

Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo per Phuket. All’arrivo a Phuket sarete trasferiti in hotel per il check-in e l’inizio del vostro soggiorno al mare. Resto della giornata libera a disposizione per il relax e le attività balneari. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Phuket.
9

9° giorno PHUKET

Prima colazione in hotel. Oggi sarete pronti a godervi la vostra prima giornata intera di soggiorno al mare. Sarete liberi di rilassarvi, di godervi le strutture dell’hotel e gli scenari tropicali da cartolina di Phuket. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Phuket.
10

10° giorno PHUKET

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per il relax e le attività balneari. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Phuket.
11

11° giorno PHUKET

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per il relax e le attività balneari. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Phuket.
12

12° giorno PHUKET | Partenza

Prima colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento all’aeroporto. Dopo l’ultimo bagno e tuffo in mare, preparatevi per il check-out e per dirigervi all’aeroporto di Phuket per il volo di ritorno a casa o alla vostra prossima destinazione. FINE dei SERVIZI.

HOTEL ipotizzati o similari

BANGKOK Pullman Bangkok Hotel G
SAI YOK River Kwai Jungle Rafts
KANCHANABURI
Good Times Resort

CHIANG MAI De Lanna
PHUKET Kamala Beach Resort

CHECK-IN dalle ore 14.00 | CHECK-OUT dalle ore 10.00

INCLUSO

  • 11 pernottamenti negli hotel prescelti o similari.
  • Pasti come dettagliato da programma, bevande sempre escluse.
  • Trasferimenti da/per aeroporto in loco.
  • Trasporto con veicoli a/c.
  • Guida locale parlante italiano per tutte le visite (escluso Phuket).
  • Trasporto con i mezzi pubblici come dettagliato in programma.
  • Ingressi e visite guidate come dettagliato da programma.
  • Acqua durante gli spostamenti in loco con mobile refill station a disposizione.
  • Copertura Interruzione Plus Ima Assistance.
  • Polizza Multirischi Ima Assistance.

ESCLUSO

  • Voli aerei da e per l’Italia.
  • Pasti e bevande oltre quelle indicati.
  • Escursioni facoltative prenotabili ante partenza con supplemento.
  • Mance.
  • Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
  • Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.

DOCUMENTI
Passaporto valido almeno 6 mesi data rientro con almeno 2 pagine libere.
Visto d’ingresso obbligatorio soggetto a riconferma.
Protocollo Covid: viaggiaresicuri.it/country/THA

CAMBIO
1 EUR = 1,10452 USD