10 NOTTI
Durata
Gennaio 2023 – Dicembre 2023
Periodo
4/5
Avventura
5/5
Natura
Only Travelers
Only Travelers
Slow Travel
Slow Travel
MOOD DI VIAGGIO

Un itinerario lento, esperienziale e sostenibile, pensato per i viaggiatori singoli o i piccoli gruppi. Un approccio integrato, istruttivo e positivo, a stretto contatto con la natura e le attività locali.

THAILANDIA IMMERSIVA

Un tour di gruppo condiviso, pensato per chi vuole immergersi nella destinazione con un ritmo lento e un approccio sostenibile. Ogni esperienza sarà strutturata per consentire di assorbire il meglio dall’incontro con le culture locali nel rispetto dei loro luoghi e delle loro tradizioni. La scelta di mezzi di trasporto slow come il treno, il monopattino elettrico o il taxi boat è in linea col focus che connota tutto il viaggio: un impatto positivo e non invasivo sul territorio.

DETTAGLI

Partenze di gruppo periodiche, garantite con minimo 2 persone.
Un itinerario pensato per piccoli gruppi di viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche.
Personalizzabile escursioni facoltative, notti extra ed estensioni mare con supplemento.

Cod. 05t-S23

SI PUÒ VIAGGIARE?

Per essere aggiornato in tempo reale sulle regole per lo spostamento,
contattaci qui.

SCARICA IL PROGRAMMA
COSTI A PERSONA

da 2590 doppia
da 3230 singola

1

01° giorno CHIANG MAI | Arrivo

Arrivati all’aeroporto internazionale di Chiang Mai sarete accolti da un rappresentante locale che vi condurrà in auto al vostro hotel, con camera a disposizione a partire dalle ore 14.00 circa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per un po’ di relax. La sera, la guida incontrerà il vostro gruppo nella hall dell’hotel e poi vi dirigerete verso un ristorante locale per una cena di benvenuto. Pernottamento in hotel a Chiang Mai.
2

2° giorno CHIANG MAI | KHUM LANNA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 08:30 nella hall per una visita a piedi della città. Il vostro tour inizierà camminando verso la riva del fiume Ping, che vi condurrà attraverso il trambusto di Kaad Luang, ‘il grande mercato’ come lo chiamano gli abitanti del luogo. In realtà è composto da 3 diversi mercati ed è uno dei luoghi preferiti per lo shopping sin dalla fine del 1800. Durante il tour potrete conoscere la storia del mercato e dei suoi dintorni, gustando prodotti freschi e specialità locali lungo il percorso. Alla fine del tour vi dirigerete verso il Wat Suan Dok e il suo stupa dorato incredibilmente luminoso, soprannominato dalla gente del posto ‘tempio del giardino fiorito’. Sebbene sia stato fondato nel 1370, il Wat Suan Dok ha visto diverse aggiunte e aggiornamenti nel corso dei secoli e rimane una delle strutture religiose meglio mantenute di tutta Chiang Mai. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo, lascerete Chiang Mai e raggiungerete i bucolici dintorni di Phrao dove si trova il vostro eco-lodge Khum Lanna. All’arrivo, per aiutarvi ad ambientarvi nei dintorni, vi verranno fornite le tradizionali camicie dei contadini thailandesi da indossare durante il vostro soggiorno. Dopo il check-in nella vostra camera, conoscerete i segreti della cucina thailandese mentre vi diletterete a preparare alcuni piatti tipici. Ovviamente potrete gustare i frutti del vostro lavoro durante la cena che seguirà. Pernottamento nell’eco-lodge a Khum Lanna.
3

3° giorno KHUM LANNA

Prima colazione in eco-lodge. Incontro con la guida alle ore 09:00 e partenza a bordo di un truck locale per raggiungere la cima della montagna, dove nelle giornate limpide la vista si estende fino alle bellissime valli circostanti. Visiterete il Queen’s Project, dove vi verrà spiegata la storia della zona e tutti gli sforzi fatti per fornire un sostentamento sostenibile alle comunità circostanti. Proseguirete poi verso un autentico villaggio Akha, dove potrete conoscere meglio la loro cultura e le loro usanze e degustare un delizioso pranzo. In un altro villaggio Akha avrete l’opportunità di assaggiare caffè coltivato localmente, prima di iniziare una piacevole escursione giù per la montagna verso valle. Ritorno a Khum Lanna a bordo di un truck locale. Cena e pernottamento nell’eco-lodge a Khum Lanna.
4

4° giorno KHUM LANNA | DEN CHAI | SUKHOTHAI

Prima colazione e partenza molto presto Chiang mai. Raggiunta Chiang Mai, salirete a bordo del treno, dove avrete tutto il tempo di rilassarvi durante il viaggio verso Den Chai, la vostra prossima destinazione. Il viaggio in treno è un modo popolare ed efficiente di viaggiare per la gente del posto in Thailandia, ed è anche una bella opportunità per incontrare persone ed immergersi nella vita locale. Il percorso che farete passa anche attraverso bellissimi paesaggi naturali, villaggi locali, risaie e il tunnel ferroviario più lungo della Thailandia. Alle 12:30 arrivo a Den Chai e pranzo in un ristorante locale. Den Chai sarà il vostro punto di ingresso alle pianure del centro-nord della Thailandia: da qui proseguirete in macchina verso lo storico Parco UNESCO dello Sri Satchanalai. Visiterete il parco con la vostra bicicletta pedalando intorno a Sri Satchanalai, una antica città del 13° secolo e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Le due ruote sono un ottimo modo per esplorare questa vasta città, con i suoi templi in rovina, un fenomenale palazzo e diverse antiche sculture di Buddha che sono sopravvissute per secoli. Città sorella della grande Sukhothai, esplorare Sri Satchanalai è fondamentale per comprendere la storia feudale thailandese. Dopo la visita, continuerete per Sukhothai. Arrivo previsto in serata. Check-in in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Sukhothai.
5

5° giorno SUKHOTHAI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 09:45 per recarvi presso un’abitazione locale non distante dal Parco Storico, dove il padrone di casa vi attende con impazienza. Quest’esperto di storia locale vi accoglierà con calore e sarà pronto a condividere con voi il suo sconfinato sapere. Per pranzo, gustate un semplice ma delizioso piatto di noodles di Sukhothai. Ovviamente avrete anche l’opportunità di creare il vostro amuleto personalizzato da portare a casa come portafortuna! Ritorno al vostro hotel a metà pomeriggio e tempo per rilassarvi. Mentre il caldo del pomeriggio inizia a diminuire, vi inoltrerete nella campagna di Sukhothai. In contrasto con il famoso parco storico, la campagna circostante rimane quasi completamente incontaminata dal turismo e pedalare attraverso di essa è una grande opportunità per dare uno sguardo alla vita locale. Lungo il percorso la vostra guida vi darà molte informazioni sulla vita contadina, trovando infine un bel posto da cui ammirare il tramonto. Cena libera. Pernottamento in hotel a Sukhothai.
6

6° giorno SUKHOTHAI | BANGKOK

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 07:45 e partenza per Phitsanulok, una delle città più antiche della Thailandia e tra le più significative dal punto di vista storico. Adagiata dolcemente sul fiume Nan, Phitsanulok è un’ottima destinazione per lo splendido Wat Yai del XIV secolo, conosciuto anche come Grande Tempio. Sede del Phra Buddha Chinnarat, una delle immagini del Buddha più venerate del Paese, questo tempio ospita anche bellissime porte intarsiate in madreperla ed è uno dei più intricati e spettacolari complessi religiosi di tutta la Thailandia. Subito dopo sarete invitati a visitare un laboratorio locale specializzato nella lavorazione del bronzo, una forma d’arte che esiste da secoli in Thailandia. La modellatura del bronzo ha un particolare significato religioso in Thailandia, con il Buddha che è la fonte di ispirazione più popolare. Dopo un pranzo in un ristorante locale, vi dirigerete alla stazione ferroviaria e salirete a bordo del vostro treno che vi riporterà a Bangkok. Mentre il treno sta lentamente attraversando la pianura centrale della Thailandia, potrete rilassarvi e godervi gli infiniti panorami delle risaie. Raggiungerete la periferia di Bangkok nel tardo pomeriggio. Trasferimento al vostro hotel e check-in. Cena e pernottamento in hotel a Bangkok.
7

7° giorno BANGKOK

Prima colazione in hotel. Oggi avrete la mattinata libera per rilassarvi nel comfort e nell’atmosfera unica del vostro hotel con vista sul canale e sul fiume Chao Phraya. Alle 12:30 incontrerete la vostra guida per vivere un’intera giornata a Bangkok proprio come un locale. Arriverete alla stazione dello Sky Train, nota alla gente del posto come BTS. Prima di sperimentarla, vi godrete una breve passeggiata nel vecchio quartiere di Bang Rak per raggiungere un pittoresco ristorante nascosto in un vicolo dove vi fermerete per pranzo. Tornando alla stazione BTS vi accorgerete subito che prendere lo Sky Train è una alternativa molto valida e smart per sfuggire ai famigerati ingorghi di Bangkok. Raggiungerete la vivace Siam Square, situata sotto tutti i moderni e scintillanti centri commerciali. Da lì camminerete fino al molo per salire a bordo di un taxi-khlong locale che i pendolari usano quotidianamente per collegare il centro moderno alla vecchia Bangkok. Dopo un breve tragitto scenderete ai piedi della paradisiaca Golden Mountain, il Wat Saket, su cui salirete per godere di un’altra incredibile vista su Bangkok tra la tradizione di templi e palazzi e il folgorante skyline disegnato dai grattacieli. Un tuk-tuk vi aspetterà per condurvi al Wat Pho e al suo famoso Buddha sdraiato. Il Wat Pho ospita oltre mille immagini di Buddha e nel tardo pomeriggio, durante la vostra visita, sentirete probabilmente il canto rituale dei monaci dalla sala principale. Dopo la visita, vi intrufolerete nel labirinto di stradine interne di Bangkok col vostro nuovo mezzo: il monopattino elettrico. Vi avventurerete e scoprirete l’anima della vecchia Bangkok attraverso questi stretti vicoli (‘soi’ in thailandese) che si snodano tra vecchi negozi o templi nascosti, lontano dal traffico e dai viali affollati, permettendovi di scoprire Bangkok in modo diverso e al vostro ritmo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Bangkok.
8

8° giorno BANGKOK

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 09:45 e partenza per Nonthaburi dove vivrete una tranquilla giornata in campagna accolti dalla gente del posto. Farete visita a una famiglia della comunità che vi mostrerà il loro orto biologico, raccoglierete insieme verdure e spezie per cucinare con loro un delizioso pasto tradizionale. Dopo pranzo, imparerete l’arte della tessitura dei giacinti d’acqua durante un workshop. Durante questa giornata, condividerete la vita della comunità, concentrandovi sulla sostenibilità e sullo sviluppo della micro agricoltura lungo un canale tranquillo non lontano dalla frenetica vita urbana di Bangkok. Ritorno al vostro hotel nel pomeriggio. Breve pausa per rinfrescarvi e alle 18:15 visiterete il Mercato di “Chang Chui”, che in thailandese significa “artista disordinato”. Tra bancarelle d’epoca, gallerie d’arte e sale da concerto della nuova scena di Bangkok, street-art, piccoli bar e bancarelle di street food, vi lascerete rapidamente catturare da un’atmosfera insolita dove la creatività fonde insieme la cultura della moda e la gastronomia. Cena libera al mercato di Chang Chui. Pernottamento in hotel a Bangkok.
9

9° giorno BANGKOK | AMPHAWA

Prima colazione in hotel. Alle 07:45 incontrerete la guida per sfuggire al trambusto della città e visitare Samut Sakhon e l’impressionante mercato del pesce di Mahachai. Qui potrete osservare la vita frenetica di uno dei più importanti centri di pesca del regno. Dopo una passeggiata nel mercato, salirete a bordo di un traghetto locale per raggiungere la pacifica penisola di Tha Chalom. Una visita al museo locale offre l’opportunità di conoscere meglio la comunità locale e il passato commerciale della zona. La vostra passeggiata a Tha Chalom vi porterà alla stazione di Ban Laem. Qui salirete a bordo di un treno locale ormai famoso, il Mae Klong Market Train. Di solito la gente guarda il treno che arriva al mercato, ma voi oggi avrete l’opportunità di fare questa esperienza direttamente sul treno che entra nel villaggio. Vi divertirete a guardare l’improbabile balletto scatenato dall’altoparlante del treno che avverte i commercianti che è il momento di spostare bancarelle e merci dai binari. Dopo il pranzo al mercato, si prosegue verso la verde campagna della provincia di Samut Songkram per godervi un giro in bicicletta per incontrare una comunità locale. Una volta lì, imparerete a preparare i dolciumi locali, come le caramelle fermentate e i frutti del carbone, prima di visitare l’orto biologico del villaggio. Alla fine del pomeriggio, visiterete il pittoresco e vivace mercato galleggiante di Amphawa a bordo di barche a remi (anziché le classiche a motore). Cena libera al mercato. Pernottamento in Eco Resort ad Amphawa.
10

10° giorno AMPHAWA | BANGKOK

Prima colazione in Eco Resort. Incontro con la guida alle 09:00 e visita alla piccola comunità di Tha Kha. Inizierete godendovi un giro a bordo di una piccola barca a remi lungo il canale che si snoda intorno a lussureggianti giardini. Dopo essere scesi dalla barca, sarete accolti dagli abitanti del villaggio e invitati ad entrare nel loro giardino. Qui, guidati dalla gente del posto, vi cimenterete nell’arte dell’intreccio. Foglie di cocco intrecciate per fare piccoli giocattoli, per estrarre la palma da zucchero dalla noce di cocco grezza e per la pasticceria thailandese con utensili tradizionali. Imparerete anche le diverse fasi della produzione dello zucchero di palma da noci di cocco grezze. I vostri padroni di casa vi mostreranno poi come cucinare e preparare, sempre usando utensili tradizionali, alcuni deliziosi e coloratissimi dolci tradizionali thailandesi con ingredienti naturali. Durante la vostra gita in barca, avrete la possibilità di vivere da vicino quelle scene di vita locale uniche nel loro genere in questo tranquillo mercato galleggiante meno affollato degli altri della provincia. Al termine del vostro tour, scenderete per visitare una tradizionale casa di legno e conoscere meglio lo stile di vita di un tempo. Un gustoso pranzo tradizionale, tipico della regione di Samut Songkhram sarà poi servito solo per voi in giardino, prima di tornare per Bangkok, dove arriverete alla fine del pomeriggio. Cena libera, pernottamento in hotel a Bangkok.
11

11° giorno BANGKOK | Partenza

Prima colazione in hotel. Check-out con rilascio delle camere entro le ore 10 circa. Trasferimento all’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi in tempo utile per l’imbarco sul volo previsto per il rientro o per il proseguo del viaggio. FINE DEI SERVIZI.

HOTEL ipotizzati o similari

CHIANG MAI Banthai Village
PHRAO
Khum Lanna
SUKHOTHAI Legendha
BANGKOK Silom Serene
AMPHAWA
Asita Eco Resort
BANGKOK
Riva Surya

CHECK-IN dalle ore 14.00 | CHECK-OUT entro le ore 10.00

INCLUSO

  • 10 pernottamenti negli hotel prescelti o similari.
  • Pasti come dettagliato da programma, bevande sempre escluse.
  • Trasferimenti da/per aeroporto in loco.
  • Trasporto con veicoli a/c.
  • Guide locali parlanti italiano per tutte le visite.
  • Ingressi e visite guidate come dettagliato da programma.
  • Acqua e refill station a disposizione.
  • Copertura Interruzione Plus Ima Assistance.
  • Polizza Multirischi Ima Assistance.

ESCLUSO

  • Voli aerei da e per l’Italia.
  • Pasti e bevande oltre quelle indicati.
  • Escursioni facoltative prenotabili ante partenza con supplemento.
  • Mance.
  • Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
  • Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.

DOCUMENTI
Passaporto valido almeno 6 mesi data rientro con almeno 2 pagine libere.
Visto d’ingresso obbligatorio soggetto a riconferma.
Protocollo Covid: viaggiaresicuri.it/country/THA

CAMBIO
1 EUR = 1,10452 USD